Avvio di una nuova attività

Siamo in grado di analizzare la tua idea di business e crearti una “vestito” su misura per ottimarne l’avvio: dal regime fiscale da adottare (ordinario o forfettario) alla forma giuridica (individuale, società di persone o Srl anche semplificata).

Completano il servizio le attività di predisposizione del business plan per gli istituti di credito e per l’accesso ai contributi per particolari categorie di imprenditori: impresa giovanile, femminile, innovativa e rispetto altre opportunità.

Siamo anche in grado di valutare la contrattualistica sia con fornitori che con i clienti valutando ogni clausola o articolo per prevenire ogni problematica.

Ci occupiamo, infine, della tenuta della contabilità e degli adempimenti fiscali verificando periodicamente l’andamento della gestione con il cliente.

Riorganizzazione Di Un’attività Già Esistente ​

Possiamo analizzare la gestione degli anni precedenti per individuare con l’imprenditore le cause economiche, finanziarie o gestionali che non hanno permesso il raggiungimento ottimale degli obiettivi e trovare i rimedi o le soluzioni.

Possiamo rinegoziare i rapporti con le banche e gli altri istituti di credito con cui lavora l’impresa individuandone anche di nuovi, studiare le opportunità della finanza agevolata (contributi, crediti d’imposta, e bonus) per le strategie dell’impresa e predisporre un nuovo business plan e un budget annuale e triennale.

Tenendo infine la contabilità in maniera rigorosa con i relativi adempimenti si potrà monitorare costantemente l’attività e pianificare soprattutto i fabbisogni finanziari sia nel breve termine che negli anni sorreggendo correttamente lo sviluppo aziendale.

Finanza agevolata

Siamo in grado utilizzare tutte le opportunità di contributi, crediti d’imposta, i bonus e le agevolazioni delle leggi e dei bandi comunitari, nazionali, regionali o locali per favorire la competitività e lo sviluppo delle imprese. 

Grazie alla finanza agevolata si potrà agevolare la nascità di nuove attività e migliorare le imprese già esistenti.

Il nostro approccio è quello di conoscere le caratteristiche dell’attività l’impresa, i piani dio sviluppo dell’impresa, le esigenze dell’imprenditore e della sua famiglia e le altre criticità su cui si desidera intervenire.

Dopo questa prima analisi siamo in grado di assistere l’impresa passo per passo utilizzando ogni bando o norma di legge che può dare risorse finanziarie all’impresa.

Pianificazione e Controllo di Gestione

Accompagniamo le società clienti nella migliore organizzazione economica e finanziaria del loro business seguendo tutte le attività di studio e analisi dei punti di controllo, di implementazione dei sistemi di controllo di gestione per PMI.

Partendo da una prima diagnosi e dal miglioramento dei sistemi di controllo contribuiamo a creare una cultura orientata al budget.

Procediamo alla redazione di budget aziendali e funzionali, elaboriamo i rendiconti finanziari di capitale circolante netto (CCN) e di cash-flow ed i budget di tesoreria.

Adeguati assetti organizzativi

L’imprenditore che opera in forma societaria o collettiva ha l’obbligo di istituire adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili (art. 2086 co. 2 del CC, in vigore dal 19 marzo 2019 per effetto dell’entrata in vigore di una parte del Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza).
L’imprenditore è pertanto chiamato a dotarsi di procedure e prassi operative nonché di strumenti che permettano di elaborare e fornire informazioni per monitorare l’andamento aziendale e intercettare tempestivamente i segnali di crisi.

Possiamo fornire strumenti efficaci senza burocratizzare l’attività, garantendo in questo modo l’attività dell’imprenditore rispetto a proprie responsabilità.

Il Modello 231 e ODV

Un buon Modello di organizzazione 231 non appesantisce, né ingessa la struttura aziendale, ma la rende solo più trasparente e ordinata al suo interno, definendo ruoli, poteri e responsabilità e rappresenta una buona assicurazione per eventuali reati.

La legge prevede che anche le società, le associazioni, le fondazioni e tutti gli enti, possono essere sottoposti a procedimento penale, e sanzionati con pesanti multe, confisca dei profitti provenienti da illeciti, e misure interdittive come pubblicazioni su quotidiani, divieto a trattare con le Pubbliche Amministrazioni, quando gli amministratori, anche di fatto, o le persone soggette al potere di questi (quali dipendenti, agenti, mandatari, collaboratori non subordinati) commettano uno dei reati inseriti in un elenco contenuto nel decreto stesso.

Noi siamo in grado di realizzare un modello 231 in pochi mesi e di assumere il suolo di ODV (organismo di vigilanza) garantendo alla società i requisiti previsti dalla normativa per evitare gli effetti dei reati sopra richiamati.

Consulenza privacy, una guida nel GDPR

Col servizio di consulenza privacy e GDPR, possiamo guidare i clienti verso la definizione di un corretto sistema di trattamento dei dati personali.

A seguito di una verifica dello stato di adeguamento alla normativa GDPR individuiamo le esigenze specifiche dell’azienda, consegniamo al cliente un adeguato piano di controllo privacy e, quando non presente in azienda, nominiamo un data protection officer esterno (DPO).

Crisi Aziendale, Ristrutturazione e Insolvenza

Lo Studio assiste le imprese nella individuazione delle migliori strategie funzionali alla composizione del loro stato di crisi, attraverso procedimenti di ristrutturazione del debito e/o attraverso procedure concorsuali.

Nello specifico, lo Studio offre assistenza nella predisposizione e negoziazione di piani di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti, concordati preventivi e fallimentari; assistenza nelle acquisizioni di aziende, beni o crediti all’interno di procedure concorsuali e di risanamento di impresa; assistenza per la tutela di posizioni creditorie e per la gestione di rapporti negoziali in corso nelle procedure concorsuali.

Consulenza fiscale e tributaria

Lo Studio offre tutte le attività di consulenza fiscale, contabile e per la formazione di bilanci di società ed enti; pareri sulla corretta applicazione di norme del Codice Civile, dei Principi Contabili nazionali e internazionali e delle norme fiscali; consulenza tecnica sui criteri di valutazione e rappresentazione di singole poste di bilancio nonché sulla correttezza di specifiche operazioni contabili; consulenza nei rapporti con l’Amministrazione Finanziaria nell’ambito dell’imposizione diretta e indiretta, nell’interesse di imprese, privati ed enti, elaborazione di dichiarazioni fiscali; consulenza e assistenza tributaria sia in fase pre-contenzioso che in ogni stato e grado di giudizio presso le Commissioni Tributarie Provinciali.

Avvio di una nuova attività

Siamo in grado di analizzare la tua idea di business e crearti una “vestito” su misura per ottimarne l’avvio: dal regime fiscale da adottare (ordinario o forfettario) alla forma giuridica (individuale, società di persone o Srl anche semplificata).

Completano il servizio le attività di predisposizione del business plan per gli istituti di credito e per l’accesso ai contributi per particolari categorie di imprenditori: impresa giovanile, femminile, innovativa e rispetto altre opportunità.

Siamo anche in grado di valutare la contrattualistica sia con fornitori che con i clienti valutando ogni clausola o articolo per prevenire ogni problematica.

Ci occupiamo, infine, della tenuta della contabilità e degli adempimenti fiscali verificando periodicamente l’andamento della gestione con il cliente.

Riorganizzazione Di Un’attività Già Esistente ​

Possiamo analizzare la gestione degli anni precedenti per individuare con l’imprenditore le cause economiche, finanziarie o gestionali che non hanno permesso il raggiungimento ottimale degli obiettivi e trovare i rimedi o le soluzioni.

Possiamo rinegoziare i rapporti con le banche e gli altri istituti di credito con cui lavora l’impresa individuandone anche di nuovi, studiare le opportunità della finanza agevolata (contributi, crediti d’imposta, e bonus) per le strategie dell’impresa e predisporre un nuovo business plan e un budget annuale e triennale.

Tenendo infine la contabilità in maniera rigorosa con i relativi adempimenti si potrà monitorare costantemente l’attività e pianificare soprattutto i fabbisogni finanziari sia nel breve termine che negli anni sorreggendo correttamente lo sviluppo aziendale.

Finanza agevolata

Siamo in grado utilizzare tutte le opportunità di contributi, crediti d’imposta, i bonus e le agevolazioni delle leggi e dei bandi comunitari, nazionali, regionali o locali per favorire la competitività e lo sviluppo delle imprese. 

Grazie alla finanza agevolata si potrà agevolare la nascità di nuove attività e migliorare le imprese già esistenti.

Il nostro approccio è quello di conoscere le caratteristiche dell’attività l’impresa, i piani dio sviluppo dell’impresa, le esigenze dell’imprenditore e della sua famiglia e le altre criticità su cui si desidera intervenire.

Dopo questa prima analisi siamo in grado di assistere l’impresa passo per passo utilizzando ogni bando o norma di legge che può dare risorse finanziarie all’impresa.

Pianificazione e Controllo di Gestione

Accompagniamo le società clienti nella migliore organizzazione economica e finanziaria del loro business seguendo tutte le attività di studio e analisi dei punti di controllo, di implementazione dei sistemi di controllo di gestione per PMI.

Partendo da una prima diagnosi e dal miglioramento dei sistemi di controllo contribuiamo a creare una cultura orientata al budget.

Procediamo alla redazione di budget aziendali e funzionali, elaboriamo i rendiconti finanziari di capitale circolante netto (CCN) e di cash-flow ed i budget di tesoreria.

Adeguati assetti organizzativi

L’imprenditore che opera in forma societaria o collettiva ha l’obbligo di istituire adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili (art. 2086 co. 2 del CC, in vigore dal 19 marzo 2019 per effetto dell’entrata in vigore di una parte del Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza).
L’imprenditore è pertanto chiamato a dotarsi di procedure e prassi operative nonché di strumenti che permettano di elaborare e fornire informazioni per monitorare l’andamento aziendale e intercettare tempestivamente i segnali di crisi.

Possiamo fornire strumenti efficaci senza burocratizzare l’attività, garantendo in questo modo l’attività dell’imprenditore rispetto a proprie responsabilità.

Il Modello 231 e ODV

Un buon Modello di organizzazione 231 non appesantisce, né ingessa la struttura aziendale, ma la rende solo più trasparente e ordinata al suo interno, definendo ruoli, poteri e responsabilità e rappresenta una buona assicurazione per eventuali reati.

La legge prevede che anche le società, le associazioni, le fondazioni e tutti gli enti, possono essere sottoposti a procedimento penale, e sanzionati con pesanti multe, confisca dei profitti provenienti da illeciti, e misure interdittive come pubblicazioni su quotidiani, divieto a trattare con le Pubbliche Amministrazioni, quando gli amministratori, anche di fatto, o le persone soggette al potere di questi (quali dipendenti, agenti, mandatari, collaboratori non subordinati) commettano uno dei reati inseriti in un elenco contenuto nel decreto stesso.

Noi siamo in grado di realizzare un modello 231 in pochi mesi e di assumere il suolo di ODV (organismo di vigilanza) garantendo alla società i requisiti previsti dalla normativa per evitare gli effetti dei reati sopra richiamati.

Consulenza privacy, una guida nel GDPR

Col servizio di consulenza privacy e GDPR, possiamo guidare i clienti verso la definizione di un corretto sistema di trattamento dei dati personali.

A seguito di una verifica dello stato di adeguamento alla normativa GDPR individuiamo le esigenze specifiche dell’azienda, consegniamo al cliente un adeguato piano di controllo privacy e, quando non presente in azienda, nominiamo un data protection officer esterno (DPO).

Crisi Aziendale, Ristrutturazione e Insolvenza

Lo Studio assiste le imprese nella individuazione delle migliori strategie funzionali alla composizione del loro stato di crisi, attraverso procedimenti di ristrutturazione del debito e/o attraverso procedure concorsuali.

Nello specifico, lo Studio offre assistenza nella predisposizione e negoziazione di piani di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti, concordati preventivi e fallimentari; assistenza nelle acquisizioni di aziende, beni o crediti all’interno di procedure concorsuali e di risanamento di impresa; assistenza per la tutela di posizioni creditorie e per la gestione di rapporti negoziali in corso nelle procedure concorsuali.

Consulenza fiscale e tributaria

Lo Studio offre tutte le attività di consulenza fiscale, contabile e per la formazione di bilanci di società ed enti; pareri sulla corretta applicazione di norme del Codice Civile, dei Principi Contabili nazionali e internazionali e delle norme fiscali; consulenza tecnica sui criteri di valutazione e rappresentazione di singole poste di bilancio nonché sulla correttezza di specifiche operazioni contabili; consulenza nei rapporti con l’Amministrazione Finanziaria nell’ambito dell’imposizione diretta e indiretta, nell’interesse di imprese, privati ed enti, elaborazione di dichiarazioni fiscali; consulenza e assistenza tributaria sia in fase pre-contenzioso che in ogni stato e grado di giudizio presso le Commissioni Tributarie Provinciali.

I Nostri Clienti

Studio Ragoni ha affiancato piccole, medie e grandi imprese nel loro sviluppo e gestione del loro business.

Salvimar logo
Etrusca Logo
Fisiolistic Logo
Camping Giardino logo
Com Logo
Alfa Pompe logo
Nicolai logo